
Eventi AmAMont
18.10.2017 AmAMont comunicato stampa
Dopo una visita guidata dal Consigliere comunale Sergio Zala per il paese di Viano… – casa sociale – vecchia scuola – Chiesa – con visione diverse opere (Raggruppamento terreni, irrigazione, diverse aziende agricole…) e il saluto a una quarantina di presenti, fra soci e Autorità presso l’azienda agricola del membro CD AmAMont-CH, Nadir Pedretti , ringraziando di esser venuti da svariate regioni italiane (Lombardia e Piemonte), da diverse regioni svizzere, il Presidente Avv. Dott. Plinio Pianta interveniva prima del pranzo con la seguente Relazione:
18.09.2016 AmAMont visita suoi soci sul maggese/alpeggio del Lej da Segl fra Engadina e Bregaglia
Domenica 18 settembre 2016 le due associazioni “sorelle” AmAMont.CH (Svizzera) e AmAMont.it (Italia) hanno coordinato un loro evento sulla riva sinistra del Lej da Segl (lago di Sils Maria) dove si trova la ben nota zona maggese/alpeggio di Isola con il suo Delta, i...
16.04.2016 Assemblea annuale di AmAMont
Sabato 16 aprile 2016 ha avuto luogo, presso la sala multifunzionale della Casa Besta a Brusio, l’assemblea annuale di AmAMont, l’associazione transfrontaliera degli Amici degli alpeggi e della montagna. Il luogo designato per l’assemblea non è per nulla casuale e...
11.04.2015 Assemblea AmAMont presso la Fondazione Fojanini di Studi Superiori
Sabato, 11 aprile 2015 ore 10.30 presso Fondazione Fojanini di Studi superiori, Via Valeriana, 32, 23100 Sondrio Dopo parecchi incontri e visite a molte località montane e alpeggi dell’Arco alpino europeo presso soci e aziende attive in montagna, AmAMont, anche per...
10.10.2015… Prima volta in terra tedescofona
Prettigovia, 10.10.2015 – Quest’anno, l’associazione Amici degli alpeggi e della montagna (AmAMont.ch/FreundBergAlp.ch/AmiMontAlp.CH), ha svolto il suo evento principale dell’anno 2015 nell’ambito della stupenda manifestazione Alpspektakel a Seewis in Val...
28.12.2015 Un Natale da lupi, non più per pastori
28.12.2015 – Il Natale appena trascorso e la positiva rinnovata simpatia per il Presepe hanno ancora una volta riportato brevemente l’attenzione sui pastori, più volte citati nei Vangeli. Sono pastori i primi uomini cui viene annunciata la nascita del Salvatore...
8-9.11.2014 Convegno “Vita e ruolo delle popolazioni alpine”
Organizzato da AmAMont (Associazione Amici degli Alpeggi e della Montagna) in collaborazione con l’associazione “Tutela della Lessinia” si è svolto sabato e domenica 8 e 9 novembre 2014 ad Erbezzo ( 35 km a nord di Verona) un importante convegno volto a riscoprire e...
2014 La montagna si rilancia salvando gli allevatori
«Bisogna tornare a far fieno e a pascolare, guardando al turismo» Il problema dei lupi resta in primo piano: servono soluzioni idonee di Vittorio Zambaldo C’è molta strada da fare in montagna, anche perché, per andare avanti, bisognerà tornare indietro per...
8-9.11.2014 Vivace Assemblea Straordinaria AmAMont
Nell’ambito dell’evento principale svolto in Lessinia e particolarmente a Erbezzo il fine settimana 8/9.11.2014, come preannunciato, sabato 8 novembre 2014 presso il Palazzetto dello sport Palalinte si svolgeva pure un’assemblea straordinaria AmAMont. Erbezzo...
11.12.2014 – Anno internazionale della montagna: viverla umanamente
Brusio, 11 dicembre 2014 – Constatiamo e prendiamo atto con piacere e gratitudine che, comunque, ancora oggi, malgrado la crisi esistente, esistono e resistono le fonti eccezionali della montagna quali risorse e energie immanenti alla stessa e che si possono...
13.04.2014 ASSEMBLEA/CONVEGNO AMAMONT 13.04.2014 a Gerola Alta (sopra Morbegno)
Sulla stessa scia degli ultimi 6 anni AmAMont ha svolto la sua assemblea del 2014 seguendo il suo metodo, ben collaudato, di alternarsi fra Svizzera e Italia, cosa che permette di visitare in loco i propri soci, di prender atto di quanto essi stanno portando avanti in...
2014 Anche Erbezzo si è schierato con chi chiede di trasferire i lupi
Campedelli: «Sono più a rischio di estinzione malgari e allevatori» Anche il Consiglio comunale di Erbezzo ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per il trasferimento dei lupi dalla Lessinia e l’uscita dal progetto Life WolfAlps, «perché la...
2014 Arringa per degli ecosistemi non abbandonati dai pastori
I nostri paesaggi emblematici di montagne, colline e paludi sono costituiti di un mosaico di ambienti operato nel corso dei secoli dalle pratiche contadine. La vitalità di questi spazi, sempre più apprezzati dalle nostre società urbanizzate, si degrada velocemente...
08.11.2014 : Assemblea straordinaria e convegno a Erbezzo
A tutti i Soci AmAMont CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA a Erbezzo, Lessinia (a nord di Verona) Sabato, 8 novembre 2014 ore 19.30 (2.a convocazione 20.30) Ordine del giorno: 1. Saluto / Introduzione assemblea (apertura/legittimazione/OdG/scrutinatori) 2. Verbale...
08.11.2014 L’associazione AmAMont decide di adottare la Dichiarazione di Poschiavo
Sabato 8 novembre 2014 presso il Palazzetto dello sport Palalinte si svolgeva l’assemblea straordinaria AmAMont che prendeva posizione sulla questione grandi predatori adottando le linea guida della dichiarazione di Poschiavo del convegno del 29.03.2014: Dichiarazione...
2013 Assemblea AmAMont a Soazza in Val Mesolcina (GR)
Gli “Amici degli Alpeggi e della Montagna” in assemblea a Soazza in Val Mesolcina (GR) Assemblea AmAMont a Soazza in Val Mesolcina Nell’ambito della assemblea annuale, l’Associazione AmAMont, mantenendo l’interessante tradizione del turno sia di eventi, sia delle...
01.06.2013 Visita Caseificio Valposchiavo, San Carlo
Come preavvisato e anche confermato in data 01.06.2013 un bel gruppo di soci AmAMont si ritrovava nella mattinata di sabato presso il nuovo Caseificio Valposchiavo a San Carlo. Essendo nostro socio il Presidente Beti come pure il Caseificio stesso, caseificio molto...
20-21.07.2012 Evento AmAMont in Val Maggia-Lavizzara
Si è svolto in Svizzera nel recente fine settimana 20/21 luglio, più precisamente in Val Maggia/Lavizzara, l’evento principale AmAMont per l’estate 2012. In una cornice stupenda di valli e cime baciate dal sole: due giornate di piacevoli incontri tra amici della...
06.08.2012 Lettera aperta di AmAMont al Governo del Cantone dei Grigioni
Brusio/Sondrio, 06.08.2012 – VOGLIAMO I PREDATORI O I MONTANARI? Questo chiede AmAMont in una lettera aperta al Governo del Cantone dei Grigioni On.li Consiglieri di Stato: Vogliamo i predatori o i montanari? Questo è quanto si chiede ormai la gran parte dei...
2011 Montagna: una risorsa svuotata
Prosegue, nell’indifferenza quasi generale, l’opera di svuotamento della montagna ticinese. La voce “montagna” è stata in pratica rimossa dal dizionario geografico cantonale. Per descrivere l’intero territorio è rimasto solo il pretenzioso concetto di “città-Ticino”....
02-03-04.2011 Convegno e assemblea AmAMont nel Canton Ticino
Si è svolto, nei giorni 2 e 3 aprile 2011 in canton Ticino (Svizzera), un incontro dell’Associazione Amici degli Alpeggi e della Montagna “AmAMont”, che prevedeva un convegno e l’assemblea dei soci 2011 Il sabato è stata giornata di visite: dal sud...
17.04.2010 Assemblea e convegno AmAMont a Breno
Convegno ‘Una montagna di biodiversità’ Sabato 17 Aprile alle ore 10,30 presso Auditorium Sen. Mazzoli Breno (Bs), Piazza Tessara, 3 (sede della Comunità Montana) Quest’anno l’associazione transfrontaliera italo-svizzera ha scelto la Valle Camonica come...
28-29.08.2010 Incontro con la comunità/ Centre Provençale di Coumboscuro (Cuneo)
“Attenti al lupo” Un’esclamazione che da noi fa pensare alla canzone di Dalla o…magari a Cappuccetto Rosso. Invece, il lupo vero esiste in piena Europa e le problematiche che causa –non sono storielle!-, sono fatti gravi che minacciano ulteriormente la...
2009 Assemblea e convegno AmAMont in Val Poschiavo
Agricoltura di montagna: le produzioni locali sono a rischio (d’estinzione)? Possibili soluzioni nelle produzioni zootecniche-casearie di montagna L’associazione AmaMont (Amici degli Alpeggi e della Montagna) continua la propria attività di promozione dell’agricoltura...